SOMMARIO
Presentazione (T. Locatelli). I. NELLA VITA RELIGIOSA LE PAROLE RISPONDONO ALLA NUOVA DOMANDA ANTROPOLOGICA E TEOLOGICA? 1. Siamo in tempo di carenza di parole nuove. 2. Per poter guardare con fecondità verso il futuro. 3. L’attuale sfida: «Cercare una figura storica più significativa per l’uomo d’oggi». 4. Deve imparare a ospitare il nascente. II. PAROLE CHE ESPRIMANO PRATICHE DI NUOVA UMANITÀ. 1. Autenticità. 2. Bellezza. 3. Passione. 4. Desiderio. 5. Tenerezza. 6. Corporeità. 7. Amicizia. 8. Uguaglianza. 9. Personalismo. 10. Servizio. III. PAROLE DEI NUOVI PARADIGMI ISTITUZIONALI. 1. De-istituzionalizzare. 2. Democraticità. 3. Corresponsabilità. 4. Pluralismo. IV. PAROLE DI UN DIVERSO PARADIGMA APOSTOLICO. 1. Evangelicità. 2. In uscita. 3. Segno. 4. Fraternità. 5. Laicità. 6. Misericordia. 7. Fragilità. 8. Ascolto. 9. Contemporaneità. 10. Incontro. V. PAROLE CHE RICHIEDONO DI ESSERE PURIFICATE. 1. Verità. 2. Ragione. 3. Libertà. 4. Coscienza. 5. Povertà.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025