SOMMARIO
Presentazione (T. Locatelli). Proemio. Prima parte. 1. «Non giocate a fare i profeti senza esserlo». 2. Per essere credibili purificare la verità. 3. Siate testimoni di un modo diverso di «vivere», di «fare», di «agire». 4. Salvare la Vita Religiosa… anche da se stessa. 5. Ricominciare da Cristo o continuare una «propria storia»? 6. Passare dalla «Vita Religiosa» alla «Vita Evangelica». 7. Da dove trae origine il modo in cui i cristiani vivono la povertà? 8. Tracce di senso per non essere esclusi dai circuiti della vita. 9. Per nuove stagioni di profezia al servizio della Chiesa. 10. Dall’essere profeti è possibile non andare mai in pensione ossia la benedizione della lunga vita. Seconda parte. Domande che ispirano nuove risposte. 11. «La realtà si legge meglio dalla periferia che dal “centro”». 12. Servono nuovi interpreti della fantasia di Dio. 13. Che cosa rende possibile la “perennità” nella Vita Religiosa? Le condizioni per la fedeltà. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025