SOMMARIO
Introduzione. I. Riprodurre la conoscenza propria di Dio: natura e compito della teologia. 1. La teologia è cristo centrata. 2. Nel solco della transdisciplinarità. 3. Una teologia teologale. 4. Teologia dell’aggettivo possessivo. 5. Teologia esistentiva. II. Capovolgere l’analogia: un originale contributo all’epistemologia teologica. 1. Declinazioni dell’analogia. 2. La qualità anagogica dell’analogia. 3. Intrecciare l’analogia entis e l’analogia fidei. 4. L’efficacia analogica delle immagini. 5. L’incarnazione come canone analogico. 6. Solo chi conosce Dio conosce l’uomo. 7. L’inversio analogiae come «esigenza teoretica» della Weltanschauung. Conclusione.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025