SOMMARIO
Introduzione. I. «PARLA, SIGNORE, IL TUO SERVO ASCOLTA». 1. Samuele e il sacerdote Eli. 2. Ascoltare una “voce” e obbedire. 3. Racconti di chiamata, figure di ascolto. 4. E noi... II. VOCAZIONE UMANA – VOCAZIONE CRISTIANA. 1. La vocazione umana: una dinamica singolare e universale. 2. Figure di identificazione. 3. Imitare Cristo - seguire Cristo. Essere «formati» a immagine e somiglianza di Dio. III. CHIAMATE PARTICOLARI. 1. La teoria di san Paolo sui carismi. 2. Polarità costitutive da mantenere nel processo di proliferazione. 3. Un’articolazione difficile: chiamata interiore e criteri ecclesiali di discernimento. 4. Figure storiche. IV. TROVARE LA PROPRIA VOCAZIONE OGGI. 1. Ciò che accade in me. 2. Le “scelte” da fare. 3. Un itinerario. V. PER UNA COMUNITÀ CRISTIANA CHE SAPPIA CHIAMARE. 1. Identificare i bisogni, discernere le priorità. 2. Una conversione e un aggiustamento. 3. Un processo di chiamata e di invio. 4. I luoghi e le pedagogie. Conclusione.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025