SOMMARIO
Abbreviazioni. Introduzione. Il Gesù di Luca. I. Il Gesù di Luca. Primo approccio. II. Una cristologia rivelata e ispirata. III. L’episodio di Nazaret e la sua importanza cristologica. Lc 4,16-30. IV. Una cristologia confessata. L’identità di Gesù e il suo riconoscimento. Lc 4–9. V. Gesù e la formazione del discepolo. Il viaggio verso Gerusalemme. VI. Sofferenze e morte in croce del re/messia. Lc 22–23. VII. La cristologia come esegesi delle Scritture. Lc 24. VIII. Una cristologia proclamata e vissuta. Il libro degli Atti. Conclusione. Il Gesù di Luca. Bibliografia. Indice degli autori contemporanei.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025