SOMMARIO
Prefazione. Abbreviazioni. Introduzione. LA COMPOSIZIONE DI COLOSSESI. 1. Col 1,1-2: LO SCHEMA EPISTOLARE. 2. Col 1,3-23: L’EXORDIUM. A. Col 1,3-8: L’azione di grazie di Paolo. B. Col 1,9-14: L’intercessione di Paolo. C. L’espansione cristologica (vv. 15-20). D. La partitio (vv. 21-23). 3. Col 1,24-4,1: LO SVILUPPO DEI TEMI. A. Col 1,24-2,5: il mystèrion. La lotta di Paolo per la diffusione del vangelo. B. Col 2,6-23: la fedeltà al vangelo ricevuto. Excursus 1. L’errore dei dottori di Colossi: verso una soluzione? C. Col 3,1–4,1: l’agire etico dei credenti. 4. Col 4,2-6: ESORTAZIONI CONCLUSIVE. 5. COL 4,7-18: RIPRESA DELLO SCHEMA EPISTOLARE. SALUTI E FIRMA. CONCLUSIONE. Excursus 2. Il vocabolario di Colossesi. Lessico dei termini più tecnici. Tabella 1: Parallelismi e differenze: tra Proto- e Deuteropaoline. Tabella 2: Paralleli tra Colossesi ed Efesini. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025