isbn 9788810401262
collana
B7
Ecumenismo

confezione: Brossura
pubblicazione: gennaio 2007
FUORI CATALOGO: gennaio 2019
ultima ristampa: 1 aprile 2007
pagine: 136
peso: 198 grammi
Eucaristia ed ecumenismo
Pasqua di tutti i cristiani
Nel secolo appena concluso, le varie confessioni cristiane si sono confrontate a lungo e seriamente sul tema dell’eucaristia, giungendo a convergenze sorprendenti. Il volume ha lo scopo di raccontare sinteticamente il cammino percorso negli ultimi decenni, mostrando come la teologia eucaristica sia uscita notevolmente arricchita da questo dialogo ecumenico. Nella prima parte l’autore analizza la riflessione teologica sull’eucaristia nel dialogo ufficiale tra Chiesa cattolica e Chiesa ortodossa; nella seconda, come lo stesso tema è stato affrontato dal Consiglio ecumenico delle Chiese; nella terza, tenta un confronto tra le due riflessioni.

SOMMARIO

Introduzione.  I. L’EUCARISTIA NEL DIALOGO TRA LA CHIESA CATTOLICA E LA CHIESA ORTODOSSA. 1. Il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa.  2. L’eucaristia nei documenti della Commissione mista internazionale.  II. L’EUCARISTIA NELLA RIFLESSIONE DEL CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE. 1. Il documento di Lima (BEM).  2. La dottrina eucaristica nel documento di Lima.  III. CONFRONTO. 1. Punti di convergenza.  2. Differenze.  CONCLUSIONE: UNA TEOLOGIA EUCARISTICA PIÙ RICCA.  Bibliografia essenziale.

LUCA BIANCHI (Busto Arsizio - VA, 1961) è entrato nei frati minori cappuccini (provincia lombarda) nel 1988 ed è presbitero dal 1997. Ha conseguito la licenza in scienze ecclesiastiche orientali al Pontificio Istituto Orientale di Roma e insegna spiritualità come professore invitato alla Pontificia Università Antonianum.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI