SOMMARIO
Introduzione. I. Contributi orientativi. 1. Per una comunicazione efficace del vangelo oggi (G. Ferretti). 2. Teologia e postmodernità (M. Mariani). 3. Testimoni analogici in un mondo digitale? (P. Franceschini). 4. Educare nel pluralismo culturale e religioso (M. Giuliani). II. Approfondimenti. 5. Paul Ricoeur: la traduzione come ospitalità linguistica (R. Rossini). 6. La teologia delle religioni in rapporto alle scienze delle religioni (G. Mihelcic). 7. Le opere dell’uomo. L’economia e la tecnologia sfidano le teologia (L. Paris). 8. La viva sensibilità di papa Paolo VI per il mondo contemporaneo (G. Tomasi). 9. Come e perché comunicare oggi le celebrazioni liturgiche? Una provocazione dalla liturgia papale (G. Viviani). 10. La decima ragione per amare il greco (C. Curzel).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025