SOMMARIO
Presentazione (C. Giuliodori). Verità vs relativismo. Riconciliare fede cristiana e cultura moderna (S. Belardinelli). Conoscere meglio la scienza (G. Boffi). La proposta della fede. Testimoniare il vangelo nell’età della tecnica (F. Brancato). Esseri liberi per aprirci all’Infinito (G. Chiosso). Tra fede e cultura. Dire Dio nella società secolarizzata (F. Cosentino). Quali sfide dalla cultura scientista e tecnocratica? (F. D’Agostino). Come educare alla fede di fronte alla frantumazione dell’umano? (A. Fabris). Per una nuova sintesi umanistica (C. Giaccardi). Credenza e relativismo in un’epoca di mutamento (G. Gili). Generare la persona attraverso i legami (R. Iafrate). Verso un umanesimo postumano? Sfide dalla scienza e dalla tecnologia alla teologia (G. Lorizio). La Chiesa di fronte all'uomo contemporaneo: le periferie esistenziali (A. Matteo). Umanesimo e fede: nuovo assetto (P. Sequeri). Verità e relativismo nelle Scritture (R. Virgili). Osservazioni conclusive (A. Staglianò).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025