SOMMARIO
I fondamenti teorici del camminare insieme (N. Salato). I. SEZIONE INTRODUTTIVA. La sinodalità nella ricerca teologica. Temi e sfide più rilevanti (A. Terracciano). Sulla strada della sinodalità (A. Gargiulo). Per una Chiesa sinodale: attese del passato e promesse per il futuro (A. Russo). II. SEZIONE ANTICA, BIBLICA E PATRISTICA. La prassi sinodale nelle prime comunità: il caso di Atti 15 (D. Garribba). La sinodalità nella riflessione dei padri della Chiesa (R. Della Rocca). La sinodalità in prospettiva eucaristica. Forma eucaristica e forma sinodale della Chiesa (A. Porreca). III. SEZIONE DIALOGO ECUMENICO. La sinodalità nel dialogo: accoglienza e fraternità (E. Scognamiglio). L’unità attraverso la diversità riconciliata. Un cammino «sinodale» di riforma e autoconsapevolezza della Chiesa (A. Nugnes). IV. SEZIONE POST-CONCILIARE. La sinodalità: una riflessione ecclesiologica (S. Noceti). Per una Chiesa sinodale: il sentiero interrotto del consensus fidelium (N. Salato). La sinodalità: per un bilancio critico-ermeneutico (G. Albano). Gli autori.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025