SOMMARIO
Introduzione (D. Cancian). Prima parte – Linee di fondo e prospettive. Il grande orizzonte e i piccoli passi (F. Lambiasi). La formazione permanente nei documenti della Conferenza Episcopale Italiana: lettura e prospettive (A. Cencini). Seconda parte – Esperienze. La formazione permanente del clero nelle diocesi italiane: un’indagine (E. Rocchi). La formazione permanente del clero nella diocesi di Milano (I. Tagliabue). L’Istituto San Luca per la formazione permanente dei presbiteri nella diocesi di Padova (R. Marangoni). Esperienze di formazione permanente del clero in Puglia (A. Sabatelli).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025