SOMMARIO
Prefazione. Introduzione. I. SUL MESTIERE DI EDUCARE (M. Diana). 1. Tra giustizia e dono. 2. Dalle competenze alla formazione. 3. L’educatore nel cinema. II. IL LABORATORIO DELLA CURA (G. Cursio). 1. Costruirsi persona: ascoltarsi per ascoltare. L’educatore e la cura di sé. 2. Il Laboratorio della Cura: orientamenti generali. III. EDUCARE OVVERO L'ARTE DELLA TESSITURA (F. Feliziani Kannheiser). 1. Scendiamo in... campo. Il gruppo: un laboratorio di scrittura creativa. 2. Pensare per... gruppi. 3. L’educatore multiforme. 4. Le competenze comunicative dell’insegnante. 5. Riconoscersi - essere riconosciuto. 6. Dare voce alle emozioni. 7. Dall’io al noi. Il comportamento prosociale. 8. Il setting: una «rete di protezione». 9. Una rete per pescare: la motivazione. 10. Formare «una testa ben fatta».
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025