isbn 9788810682241
prezzo copertina: 26,00 €
sconto: 5%
collana
F13
Madri e Padri della Chiesa

confezione: Brossura con bandelle
pubblicazione: settembre 2025
pagine: 360
peso: 460 grammi
Affrontare la crisi
Testi scelti
Questa raccolta dei maggiori interventi dell’arcivescovo sudafricano è stata pubblicata per festeggiarne il 50° anniversario di consacrazione episcopale. Sono articoli e capitoli di libri composti tra il 1960 e il 1996, con alcuni dei discorsi pronunciati durante il concilio Vaticano II. L’autore pone nel cuore delle sue proposte alcuni aspetti fondamentali del suo episcopato, affrontando tematiche centrali nella sua azione: l’importanza della comunicazione della fede; la connessione tra spiritualità e società; l’impegno verso sfide sociali quali Apartheid, AIDS e aborto; la tutela dei diritti; i rapporti tra religione e politica; il rinnovamento della vita cristiana; il concilio Vaticano II.
Denis E. Hurley (1915-2004), all’età di 31 anni, è stato nel 1947 il più giovane vescovo cattolico al mondo, per poi divenire arcivescovo emerito di Durban in Sudafrica nel 1951. Rettore dell’Università del Natal tra il 1993 e il 1998, anche dopo il pensionamento nel 1992 continuò il suo impegno come parroco, avendo nel frattempo collaborato con personalità quali Desmond Tutu e Nelson Mandela. Prese parte al concilio Vaticano II già quale membro della Commissione preparatoria centrale e ufficialmente dal 1951; come presidente della Conferenza episcopale cattolica dell’Africa meridionale prese posizione di condanna espressa contro il regime di Apartheid sudafricano. Numerose le sue pubblicazioni. Le sue memorie sono state pubblicate in Memories: The Memoirs of Archbishop Denis E. Hurley (2006).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti