isbn 9788810621356
prezzo copertina: 10,80 €
sconto: 5%
collana
Q3
Itinerari di fede

confezione: Punto metallico + CD
pubblicazione: gennaio 2008
ultima ristampa: 1 giugno 2008
pagine: 48
peso: 94 grammi
In quel tempo...
Racconti dal Vangelo
Seguendo il fortunato filone della catechesi narrativa, il prodotto offre otto racconti tratti dal Vangelo, per l’ascolto e la meditazione. Si tratta di una modalità semplice e originale per gustare la perenne freschezza della Parola: i brani, piacevoli all’ascolto e non troppo lunghi, narrano episodi o parabole evangelici dal punto di vista dei protagonisti stessi, invitando il lettore/uditore a immedesimarsi nelle situazioni e nei sentimenti. Il fascicolo propone i brani del Vangelo e le relative narrazioni; il CD contiene le letture delle narrazioni con musiche di sottofondo. Il prodotto si presta a molteplici usi: gruppi di catechesi, ritiri o esercizi spirituali, campi-scuola, veglie, momenti di meditazione e preghiera. La voce narrante, chiara e pacata, e le musiche non invasive possono piacere a ogni età e risultare particolarmente utili a persone con difficoltà di lettura.

SOMMARIO

Introduzione.  1. Nicodemo del Sinedrio.  2. La donna di Samaria.  3. Il buon Samaritano.  4. L’anello al dito. Il Padre misericordioso  5. Zaccheo il pubblicano.  6. Se ne andò triste…! Il giovane ricco.  7. Zebedeo e i suoi figli.  8. L’unzione in Betania.  Conclusione.

Lodovico Maule, presbitero dell’arcidiocesi di Trento, ha conseguito la licenza in sacra liturgia presso il Pontificio Istituto Liturgico S. Anselmo e il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Urbaniana. È professore incaricato presso lo Studio Teologico S. Antonio a Bologna. A Trento è professore presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose e presso la Scuola diocesana di Formazione Teologica e direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano. Presso le EDB ha pubblicato il testo: Per grazia tua ti lodo. La preghiera cristiana: i divini Misteri e le Ore sante (32006) e ha curato l’itinerario di catechesi familiare Lo racconterete ai vostri figli (2003-2007).           

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI