isbn 9788810613221
collana
Q1
Catechismi e sussidi catechistici

confezione: Brossura
pubblicazione: settembre 2006
ultima ristampa: 23 gennaio 2012
pagine: 72
peso: 150 grammi
Adolescenti e beatitudini
Il sussidio presenta un itinerario di dieci incontri costruiti attorno al discorso della montagna; il filo conduttore è la paradossalità delle beatitudini che capovolgono la logica mondana della felicità legata alla ricchezza, al potere, alla considerazione della gente. Il percorso si rivolge a chi si occupa di adolescenti e li guida in un cammino di formazione. Ne sono protagonisti gli adolescenti stessi, coordinati dai loro animatori. Il gruppo è reale nel senso che i passaggi e le dinamiche proposte sono stati sperimentati. I ragazzi si confrontano e ascoltano; pregano e lavorano, attuando dinamiche di gruppo e compiendo gesti significativi. Il progetto si articola in quattro volumi, tra loro autonomi: Adolescenti e la religione e la vita (settembre 2005); Adolescenti e professione di fede: il Credo (febbraio 2006); Adolescenti e decalogo (maggio 2006); Adolescenti e beatitudini.

SOMMARIO

Introduzione. Adolescenti e beatitudini. La via della felicità.  1. Beati. Come vivere felici.  2. Beati i poveri. Come trasformare la ricchezza.  3. Beati voi che piangete. Le lacrime della gioia.  4. Beati i miti. Il segreto della forza.  5. Beati voi che ora avete fame. La sazietà dell’anima.  6. Beati i misericordiosi. Un cuore per tutti.  7. Beati i puri di cuore. Gli occhi di verità.  8. Beati i costruttori di pace. Pensare in grande e agire nel piccolo.  9. Beati gli affamati e assetati della giustizia. La misura senza misura.  10. Beati i perseguitati per causa mia. Testimoni controcorrente.

Luciano Zanini è religioso della congregazione dei Fratelli della Sacra Famiglia e vive attualmente nella diocesi di Ventimiglia-Sanremo. Ha compiuto gli studi di pedagogia all’Università di Verona, quelli di scienze religiose all’Università Cattolica di Brescia e la specializzazione in pastorale e catechesi all’Istituto superiore di pastorale catechetica (ISPC) di Parigi. Insegna religione nelle scuole superiori e catechetica all’Istituto superiore di scienze religiose della sua diocesi; inoltre collabora con l’Ufficio catechistico diocesano ed è redattore della rivista Evangelizzare. È impegnato nell’animazione pastorale e nella formazione di catechisti/e. 

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI