SOMMARIO
Presentazione (M. Crociata). Introduzione. Un complesso contesto culturale. Un oceano feriale. Con correnti pericolose. Dal pre-moderno al moderno. La scena postmoderna. Vulnerabilità e speranza. Quale secolarizzazione? Una parabola per il nostro tempo. Il triangolo delle tre “d”. Sbloccare uno spirito di apertura. Centralità della decisione. Coraggio di essere differenti. Il dramma dell’immaginazione. “Praticare” la religione. Paralisi sulla soglia. Una vitalità a caro prezzo. Verso una catechesi cristiana. Conclusione: verso un linguaggio degno (di Dio). Breve bibliografia. Ringraziamenti.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025