isbn 9788810511145
disponibile in libreria
collana
S12
Spiritualità coniugale

confezione: Brossura
pubblicazione: gennaio 2002
ultima ristampa: 1 ottobre 2007
pagine: 208
peso: 246 grammi
Abitare la Casa Abitare la Vita
La casa è il luogo in cui la coppia si spende nella dimensione che le è congeniale, quella del quotidiano. È nel contempo uno scenario così naturale della propria esistenza da rischiare di diventare scontato. Inserendosi nell’alveo della riflessione teologica e pastorale sul tema della coppia e della casa, i membri del Gruppo La Vigna mettono in comune le loro esperienze, speranze, attese e le offrono quale contributo o traccia di lavoro per altri. La casa diventa così metafora della vita di coppia, divisa in cinque stanze, che rimandano ad altrettanti aspetti dell’esistenza: ascolto, condivisione, riposo, nostalgia... Scritto in maniera semplice e accattivante, l’itinerario invita al confronto e stimola la discussione. Dopo avere passato in rassegna tutti i locali di una abitazione-tipo, gli autori non dimenticano infine la condizione di chi vive senza la certezza di una casa, dedicando a questa realtà l’ultimo capitolo del volume.

SOMMARIO

Presentazione.  La stanza del cambiamento: il soggiorno.  I sapori e il sapere: la cucina.  La liturgia del disvelamento: la camera da letto.  Dalla cura di sé all’abbandono: il bagno.  Il sottoscala dell’anima: la cantina.  Tra sicurezza e precarietà: casa e senza casa.  

Il GRUPPO LA VIGNA è formato da alcune coppie di età comprese tra i 40 e i 60 anni, residenti a Roma, che aderiscono alle Équipes Notre-Dame e provengono da contesti d’origine molto diversi. Con le EDB hanno già pubblicato Storie di coppie, tracce di Dio (22001) e Camminare insieme (2000).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI