SOMMARIO
Introduzione. 1. Guardare l’uomo da una prospettiva teologica. 2. Vita spirituale e questione del soprannaturale. 3. Peccato e salvezza nella Scrittura. 4. Peccato e salvezza: modelli interpretativi nella storia. 5. Lutero: la giustificazione del peccatore. 6. La giustificazione: concilio di Trento e sviluppi successivi. 7. Lasciare e ritrovare il centuplo in Cristo. 8. Vivere come creature di Dio. 9. Operatori di giustizia e pace. 10. Saldi nella speranza. 11. In comunione con vivi e defunti. 12. Giudizio di Cristo, inferno e paradiso.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025