isbn 9788810411377
collana
B10
Quaderni di Camaldoli

confezione: Brossura
pubblicazione: giugno 2009
FUORI CATALOGO: gennaio 2019
ultima ristampa: 15 giugno 2009
pagine: 192
peso: 212 grammi
Celebrare la Parola
Il tema sviluppato nel volume prende spunto da un’affermazione della costituzione liturgica del Vaticano II Sacrosanctum concilium, che invita a organizzare le celebrazioni in modo tale da rendere «evidente che, nella liturgia, rito e parola sono intimamente connessi» (n. 35). Nati in occasione della Settimana liturgico-pastorale 2008 (43a edizione), i vari contributi proposti si concentrano a riflettere attorno alla celebrazione della Parola in sé e alla connessione tra rito e Parola, che sono due punti centrali per la liturgia, per la teologia dei sacramenti e per la spiritualità.

SOMMARIO

Presentazione (M. Ferrari).  1. Parola e comunità (B. Marin).  2. La proclamazione/celebrazione delle Scritture nella tradizione e nella liturgia ebraica (C. Di Sante).  3. Scrittura e pietà personale nella tradizione spirituale (V. Bonato).  4. «In auribus populi recitatur evangelium». Il ruolo dell’oralità secondaria nella lectio celebrata. (C.U. Cortoni).  5. «Sei degno di prendere il libro e di aprire i suoi sigilli» (Ap 5,9). Il «ministero» della Parola nella celebrazione liturgica (M. Ferrari).  6. L’ambone (P. Bedogni).  7. Celebrare la Parola: verità dimenticate ed evidenze sospette dell’approccio teologico-liturgico (A. Grillo).  Appendice. Piccola antologia di testi.

Matteo Ferrari è monaco benedettino della comunità di Camaldoli. Licenziato in liturgia all’Istituto di liturgia-pastorale “Santa Giustina” di Padova e in teologia biblica alla Facoltà teologica dell’Italia centrale di Firenze, ha conseguito il diploma superiore in scienze biblico-orientali e archeologia presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Presso le EDB ha curato la pubblicazione degli atti delle Settimane liturgico-pastorali di Camaldoli Come celebrare l’eucaristia (2007) e Il frutto delle labbra (2008).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI