SOMMARIO
Sacrificio e liturgia dal concilio a oggi. Introduzione al tema della Settimana liturgico-pastorale 2007 (M. Ferrari). I. TEOLOGIA E STORIA. 1. Il kippur nel rituale ebraico (E. Cortese). 2. Memoria e sacrificio (G. Bonaccorso). 3. La Cena come sacrificio nel pensiero della Riforma e in alcuni documenti ecumenici recenti (P. Ricca). 4. La preghiera come sacrificio (G. Boselli). 5. La concezione sacrificale dell’eucaristia: eucaristia e kippur nella Chiesa delle origini (E. Mazza). II. APPROFONDIMENTI. 6. Il “sacrificio” di Cristo e il kippur ebraico nell’Epistola agli Ebrei (M. Ferrari). 7. Gratias diis agěre: euchologia e praefatio nel rito sacrificale della tarda antichità (C.U. Cortoni). 8. L’altare (P. Bedogni). 9. Il sacrificio esige la partecipazione attiva. Conclusioni della Settimana liturgica 2007 (A. Grillo). Appendice. Avvio di una riflessione sul motu proprio di Benedetto XVI Summorum Pontificum. Allegato: Documento dei vescovi USA. Profilo dei relatori.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025