SOMMARIO
Introduzione (B. Salvarani). Storie violente nell’Antico Testamento (P. Capelli). Cristianesimo, Chiesa, violenza e nonviolenza: una campionatura su dieci secoli di Medioevo (L. Pellegrini). Religioni, vie di pace o ideologie di guerra? Capitol Hill e la parabola populista del fondamentalismo cristiano (P. Naso). I FONDAMENTI BIBLICI DELLA NONVIOLENZA (P. Lombardini). 1. La violenza alla radice della società. 2. «In principio» non la violenza. 3. Una visione profetica. 4. La violenza è smascherata. 5. Il re-schiavo. 6. Il racconto-evangelo. 7. Sulla strada dell’adempimento. 8. Dopo la svolta costantiniana. 9. Una conclusione (provvisoria).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025