VanBCrSQ-HZB4w7AtkRKsokFB9Xz2gqXuuuM
ILvR9bbPbfw6rF-L1eR4o8giu-q3YAUO
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810405734
35,15 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
37,00 €
sconto:
5%
collana
B3
Nuovi saggi teologici
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2004
ultima ristampa:
1 novembre 2004
pagine: 448
peso: 490 grammi
formato: 140 x 215
mm
215
140
10
Luca Bressan
La Parrocchia oggi
Identità, trasformazioni, sfide
#
UFFICIO E LAVORO PASTORALE (TEOLOGIA PASTORALE)
#
Parrocchie
#
Teologia pastorale
La parrocchia, che fin dal medioevo ha saputo svolgere la sua funzione religiosa riuscendo perfino a esercitare un’insostituibile azione sociale, non è forse condannata a un destino di sparizione di fronte ai forti cambiamenti della cultura e della società di oggi? L’autore si lancia con decisione alla ricerca di una risposta a tale quesito, a partire dalla pratica ecclesiale, così come è stata osservata e studiata in Europa. Egli circoscrive il suo campo d’indagine e determina l’oggetto della sua analisi nello spazio (la situazione francese, italiana e tedesca) e nel tempo (l’evoluzione della parrocchia nella seconda metà del ventesimo secolo). La prima parte dello studio, metodologica, mira a individuare le regole e gli strumenti per un discorso credibile e proficuo sulla parrocchia oggi, fino a giungere a definire quest’ultima come lo strumento che permette la costruzione dell’identità cristiana in un luogo determinato. La seconda parte analizza le trasformazioni conosciute dall’istituzione parrocchiale lungo il secolo scorso: non tanto come ricostruzione degli eventi, ma piuttosto come evoluzione delle forme di rappresentazione delle figure istituzionali, nonché dei diversi tipi di azione e di legami sociali posti in essere dalla parrocchia. Le conclusioni mostrano tutte le implicazioni di una parrocchia pensata come “luogo ecclesiale” all’interno del “luogo sociale”, come figura istituzionale data a una delle dimensioni necessarie perché si dia la Chiesa: lo spazio. Si apre quindi una serie di piste e di sfide degne di futuri approfondimenti da parte di chi crede che la parrocchia meriti ancora un lungo futuro.
LUCA BRESSAN (1963) è prete della diocesi di Milano dal 1987. Ha compiuto gli studi in teologia a Milano e a Parigi, dove ha conseguito il dottorato con una tesi sulla parrocchia. È docente di teologia pastorale presso il Seminario arcivescovile di Milano e la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale (sedi di Milano e Padova). Collabora con varie riviste di teologia e di pastorale. Ha partecipato all’inchiesta sul clero in Italia, pubblicata da F. Garelli,
Sfide per la Chiesa del nuovo secolo
, Il Mulino, Bologna 2003, e al seminario di studio sulla parrocchia organizzato dal Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI, dal titolo
Ripensare la parrocchia
, EDB, Bologna 2004.
Ti potrebbero interessare anche
Conferenza Italiana Superiori Maggiori
I Superiori Maggiori, la riorganizzazione degli Istituti, le convenzioni con diocesi e parrocchie
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
Christoph Theobald
Urgenze pastorali
anche in
e
book
Quale teologia per quale Chiesa?
Davide Caldirola
Antonio Torresin
Un Giorno in parrocchia
anche in
e
book
L’« Ospite» indesiderato
anche in
e
book
José Antonio Pagola
Annunciare Dio come buona notizia
anche in
e
book
José María Recondo
Imparare ad amare da pastori
anche in
e
book
Domenico Pompili
La Fede e il terremoto
Nuria Calduch-Benages
La Bibbia della domenica
Giovanni Villata
Teologia pastorale
anche in
e
book
Giovanni Villata
L' Agire della Chiesa
Battista Borsato
Il Sapore della fede
André Fossion
Il Dio desiderabile
Giampietro Ziviani
Una Chiesa di popolo
anche in
e
book
Antonio Ruccia
Parrocchia e comunità
Conferenza Episcopale Italiana
Istruzione in materia amministrativa (2005)
Gennaro Matino
La Parrocchia: una fontana senza più acqua?
Conferenza Episcopale Italiana
Il Volto missionario delle parrocchie in un mondo che cambia
Conferenza Italiana Superiori Maggiori
I Superiori Maggiori, la riorganizzazione degli Istituti, le convenzioni con diocesi e parrocchie
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
Christoph Theobald
Urgenze pastorali
anche in
e
book
Quale teologia per quale Chiesa?
Davide Caldirola
Antonio Torresin
Un Giorno in parrocchia
anche in
e
book
L’« Ospite» indesiderato
anche in
e
book
José Antonio Pagola
Annunciare Dio come buona notizia
anche in
e
book
José María Recondo
Imparare ad amare da pastori
anche in
e
book
Domenico Pompili
La Fede e il terremoto
Nuria Calduch-Benages
La Bibbia della domenica
Giovanni Villata
Teologia pastorale
anche in
e
book
Giovanni Villata
L' Agire della Chiesa
Battista Borsato
Il Sapore della fede
André Fossion
Il Dio desiderabile
Giampietro Ziviani
Una Chiesa di popolo
anche in
e
book
Antonio Ruccia
Parrocchia e comunità
Conferenza Episcopale Italiana
Istruzione in materia amministrativa (2005)
Gennaro Matino
La Parrocchia: una fontana senza più acqua?
Conferenza Episcopale Italiana
Il Volto missionario delle parrocchie in un mondo che cambia
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sun, 20 Jul 2025 06:03:10 921 /
1 Sun, 20 Jul 2025 06:03:10 921 /libro/9788810405734-la-parrocchia-oggi
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025