SOMMARIO
Presentazione (C. Militello). Relazione introduttiva:«ridire» il simbolo di fede oggi (V. Battaglia). 1. Sul processo di fede (L.M. Pinkus). 2. Il simbolo: alcune riflessioni socio-antropologiche (G. Silvestri). 3. I simboli di fede: considerazioni storico-teologiche introduttive (A. Amato). 4. Il simbolo e la situazione ermeneutica permanente del cristianesimo. Il ‘processo interpretativo’ del simbolo in testi e maestri del secolo XIII (L. Sileo). 5. La rilettura del simbolo di fede nella teologia dopo il Vaticano II (C. Dotolo). 6. La sfida culturale dell’oggi al «“ridire” il simbolo di fede» (C. Caltagirone). 7. Per una rilettura del simbolo di fede: riflessioni in chiave comunicativa (C. Carnicella). 8. Le parole di Nicea nel tempo dell’ecumenismo (A. Filippi). 9. Ridire il “Credo” per alimentare il desiderio: interrogativi aperti e piste di riflessione (B. Secondin).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025