SOMMARIO
Prefazione. 1. L’incompatibilità tra sapienza ed empietà (Sap 1,1-12). 2. Il mortifero ragionare degli empi (Sap 1,13–2,24). 3. Congiunture umanamente paradossali (Sap 3,1-12). 4. Il raffronto sovvertitore tra sterilità e fecondità (Sap 3,13–4,6). 5. La morte precoce e la maturità del saggio (Sap 4,7-20). 6. Il totale rovesciamento delle parti (Sap 5,1-23). 7. Il giudizio di Dio e la sua sapienza (Sap 6,1-21). Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025