SOMMARIO
Prefazione (G. Bassetti). I. Il cammino dalla Chiesa del terzo millennio (P. Coda). II. Appunti per un’ecclesiologia biblica a carattere sinodale. L’utilizzo della sacra Scrittura ne La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa (A. Martin). III. Memoriale del futuro. Il ricorso alle fonti come principio dinamico (C. Simonelli). IV. Sul paragrafo 1.3 del documento La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa: «Lo sviluppo della prassi sinodale nel II millennio» (nn. 31-41) (R. Battocchio). V. «Verso una teologia della sinodalità». Alcune considerazioni di fondo in relazione al secondo capitolo del documento (R. Repole). VI. Strutture ed eventi sinodali: una lettura canonistica (A. Giraudo). VII. Dalla teologia della sinodalità alla riforma della normativa canonica (S. Dianich). VIII. Un dinamismo ecumenico (S. Morandini). IX. Laici e sinodalità: una parola necessaria (S. Noceti). X. Sinodalità e discernimento comunitario (A. Clemenzia). XI. Appendice. La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa (Commissione teologica internazionale).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025