SOMMARIO
Prefazione (M. Castagnaro). Principi e ranocchi. Gli educatori e i professori. Piantare alberi, costruire altalene. La cucina di Babette. Fragole sull’orlo dell’abisso. Il gallo che cantava per far nascere il sole. La scuola, frammento di futuro. Il buon uso della filosofia. Insegnare come atto. La favola del bacio. La pedagogia dell’ipè fiorito. Le parole dei poeti. Gabbie e ali. Oltre gli oggetti opachi. Imparare con i molluschi. Lucertole e dinosauri. Pedagogia del desiderio. Per diventare più bella, leggi poesie. Domande infantili. Il seno della Signora Maestra. Perché i professori non parlano dei ragazzi. Suonare la propria musica. Un Dio giocoso. La sinfonia dei corvi. La formazione degli educatori. Solitudine felice dei grandi spazi. Il decollo. La bambina e l’uccello incantato. La scatola dei giocattoli. Postfazione (M. Dal Corso).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025