SOMMARIO
Introduzione. Presentazione (R. Cantalamessa). I. Adamo. La vocazione dell’uomo. II. Abramo. Dalla dispersione all’unità. III. Giacobbe. Lottare per nascere. IV. Sara, Rebecca e Rachele. La saggezza velata. 1. Sara. La responsabilità radicale. 2. Rebecca. La benedizione dello straniero. 3. Rachele. La sterile visitata. V. Mosè. Il condottiero d’Israele. VI. Elia. Dalla religione alla fede. VII. Giovanni Battista. «L’amico dello sposo». VIII. Simon Pietro. La fragilità costitutiva del discepolo. IX. Giovanni. Il «discepolo che Gesù amava». X. Giuda Iscariota. Libero contro Cristo. XI. Maria Maddalena. L’incontro con il Risorto. XII. Paolo. Conquistato da Cristo per la sua Chiesa. XIII. Maria di Nazaret. Il sì della fede. XIV. Gesù. Il consacrato. Postfazione (C. Dobner).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025