YBWiO7gX-WOt1tYiCJTznKbOkei_ZRRxF2n0
AfdI0pSYbPFoAlKgw_3gzs3h6eUNexcT
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
uscite
eventi
ebook
abbonamenti
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
uscite
eventi
ebook
abbonamenti
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810964125
8,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810621639
12,83 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
13,50 €
sconto:
5%
collana
Q3
Itinerari di fede
confezione:
e-book
pubblicazione:
novembre 2019
pagine: 168
A cura di
Enzo Biemmi
Il Secondo annuncio 4. Appassionarsi e compatire
#
Religion / Christian Ministry / Pastoral Resources
#
Religion / Christianity / Catechisms
#
Ministero e attività pastorale cristiana
Il "Progetto secondo annuncio", dopo il percorso sui temi «generare e lasciar partire» (2014), «errare» (2015) e «vivere i legami» (2016), in questo volume affronta l’esperienza umana dell’appassionarsi e compatire, presentando alcune proposte catechistiche e pastorali attuate nelle comunità ecclesiali.
SOMMARIO
Introduzione (
E. Biemmi
). Istruzioni per l’uso (
Équipe secondo annuncio
). I. Incontro 1. La comunità si interroga. 1. Metterci in ascolto.
I care, mi appassiona
. (
Don L. Milani
). 2.
Leggere le esperienze.
Perché la Chiesa non appassiona?
(
G. Laiti
). 3. Convertire le nostre pratiche pastorali. 4. Compito per casa. II. Incontro 2. Accendere sogni nell’epoca delle passioni tristi. 1. Metterci in ascolto.
L’immagine di copertina. 2.
Leggere le esperienze.
Questione di desiderio
(
L. Vantini
). 3. Convertire le nostre pratiche pastorali. 4. Compito per casa. III. Incontro 3. Una comunità, la strada, la parola. 1. Metterci in ascolto.
Una storia d’amore che si chiama accoglienza
(
parrocchia di Marcellise
). 2. Leggere le esperienze.
Griglia di analisi.
3. Convertire le nostre pratiche pastorali.
Invito a osare
. 4. Compito per casa. IV. Incontro 4. Una comunità in cantiere. 1. Metterci in ascolto.
Il progetto «in cantiere». Un sogno condiviso (diocesi di Vicenza).
2. Leggere le esperienze.
Griglia di analisi.
3. Convertire le nostre pratiche pastorali.
Invito a osare.
4. Compito per casa. V. Incontro 5. Una comunità e i suoi spazi sacri. 1. Metterci in ascolto.
L’esperienza delle Pietre Vive.
2. Leggere le esperienze.
Griglia di analisi.
3. Convertire le nostre pratiche pastorali.
Invito a osare
. 4.
Compito per casa. VI. Incontro 6. Una comunità in mezzo al suo popolo. 1. Metterci in ascolto.
La processione del Venerdì santo a Procida.
2. Leggere le esperienze.
Griglia di analisi.
3.
Convertire le nostre pratiche pastorali.
Invito a osare.
4.
Compito per casa. VII. Incontro 7. Una comunità nel suo territorio. 1. Metterci in ascolto.
Cambiare per restare, restare per cambiare (parrocchia di Santa Marina Vergine, Polistena
). 2. Leggere le esperienze.
Griglia di analisi. 3.
Convertire le nostre pratiche pastorali.
Invito a osare.
4. Compito per casa. VIII. Incontro 8. Riaccendere le passioni. 1. Metterci in ascolto.
Documento preparatorio al Sinodo sui giovani
. 2. Leggere le esperienze.
Tre «cardini» per l’accompagnamento dei giovani
. 3. Convertire le nostre pratiche pastorali. 4. Compito per casa. IX. Per continuare a pensare. Testi risorsa. 1. Perché la Chiesa non appassiona? Di che cosa si appassiona la Chiesa? (
G. Laiti
). 2. Appassionarsi e com-patire: storie di desiderio (
L. Vantini
). 3. Laudato si’: com(passione) per la terra (
S. Morandini
). 4. Invito all’esperienza e al racconto.
Fratel Enzo Biemmi è un religioso appartenente alla congregazione dei Fratelli della Sacra Famiglia. La sua formazione prende avvio con gli studi di filosofia all’Università di Torino e prosegue allo Studio teologico di Verona. Si specializza quindi in pastorale e catechesi all’Istituto superiore di pastorale catechetica (ISPC) di Parigi e consegue il dottorato in teologia all’Università cattolica di Parigi, nonché in storia delle religioni e antropologia religiosa alla Sorbona. È stato per dieci anni direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Verona, diocesi nella quale ha ricoperto anche il ruolo di responsabile della formazione dei catechisti degli adulti. Ha sempre cercato di coniugare riflessione e sperimentazione pastorale, come documentano le sue pubblicazioni e i suoi interventi in riviste e convegni ecclesiali. Attualmente è membro della Consulta nazionale per la catechesi e presidente dell’Équipe europea dei catecheti. Tra le sue pubblicazioni per EDB:
Compagni di viaggio. Laboratorio di formazione per animatori,catechisti di adulti e operatori pastorali
(52014),
Il secondo annuncio. La grazia di ricominciare
(62014),
Il secondo annuncio. La mappa
(2013),
I fondamentali della catechesi. Il Credo, i sacramenti, i comandamenti, il Padrenostro
(2013),
Il secondo annuncio 1.Generare e lasciar partire
(2014) e
Il secondo annuncio 2. Errare
(2015),
Il secondo annuncio 3.Vivere i legami
(2016).
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci il codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 23 Oct 2025 03:39:43 205 /
1 Thu, 23 Oct 2025 03:39:43 205 /libro/9788810966822-l-indagine-e-lascolto
2 Thu, 23 Oct 2025 03:39:43 794 /libro/9788810967973-fragili-e-perseveranti
3 Thu, 23 Oct 2025 03:39:43 874 /libro/9788810968161-non-giocate-a-fare-i-profeti
4 Thu, 23 Oct 2025 03:39:43 877 /libro/9788810962299-la-chiesa-e-donna
5 Thu, 23 Oct 2025 03:39:45 100 /uscite/1970
6 Thu, 23 Oct 2025 03:39:46 337 /libro/9788810976821-raccontami-la-speranza
7 Thu, 23 Oct 2025 03:39:47 758 /libro/9788810967959-comprendere-e-accompagnare-la-persona-umana
8 Thu, 23 Oct 2025 03:39:49 155 /libro/9788810964125-il-secondo-annuncio-4-appassionarsi-e-compatire
/libro/9788810967959-comprendere-e-accompagnare-la-persona-umana
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci il codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025