EPUB
isbn 9788810963234
collana
J3
Spiritualità dello studio

confezione: e-book
pubblicazione: maggio 2017
pagine: 96
La Tua Parola mi fa vivere
Quattro passi con la Bibbia
Come fanno i giovani universitari, già pieni di impegni e di libri da studiare, a trovare il tempo e il desiderio per infilare nelle loro giornate anche la Lectio divina? Non suonerà piuttosto old fashion una proposta del genere? Certo, non è per tutti. Occorrono alcuni ingredienti non sempre facili da trovare nella medesima persona: un minimo di fede cristiana, alcuni minuti al giorno e il coraggio di provarci, fidandosi di chi assicura che ci saranno dei vantaggi. La vita universitaria è infatti ricca di stimoli, non solo intellettuali ma anche affettivi e spirituali. L'approccio critico alla realtà, in tutte le sue sfumature, pone domande che non possono girare attorno alla fede, ma devono interrogarla. Non è possibile che la fede rimanga bambina, quando la ragione diventa adulta. La fede non è un soprammobile donato una volta per sempre, che richiede al massimo qualche spolveratina; è un organismo vivo, si rafforza o si attenua con noi, può crescere ma può anche diminuire o spegnersi.

SOMMARIO

Presentazione.  I. Prima di partire. 1. La meraviglia. Rivelazione e Scrittura.  II. Primo passo. 1. Lectio.  Una parola scritta dall’uomo.  III. Secondo passo. 1. Meditatio. Una parola ispirata da DioIV. Terzo passo. 1. Oratio. Una parola che suscita la preghiera.  V. Quarto passo. 1. Contemplatio. La parola cullata dal silenzio.  VI. Alla fine. 1. Gioco di squadra. Bibbia e vita nella Chiesa.
Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola, ha insegnato Teologia sistematica alla Facoltà teologica dell'Emilia Romagna dal 1989 al 2010. Dal 2009 al 2015 è stato parroco a Forlì e si è occupato, in particolare, di animazione vocazionale e giovanile e di formazione dei diaconi.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI