isbn 9788810769485
collana
U5
La Parola illustrata

confezione: Cartonato
pubblicazione: marzo 2012
ultima ristampa: 12 marzo 2012
pagine: 128
peso: 540 grammi
C'ero anch'io!
Animali, piante, oggetti raccontano episodi del Vangelo dal loro punto di vista
L’autrice propone una raccolta di 20 racconti che nascono dal Vangelo, descrivono i luoghi di Gesù, lasciano un messaggio a volte nascosto tra le righe, svelano i punti di vista di insoliti co-protagonisti degli incontri del Maestro con la sua gente. Ogni racconto accompagna il lettore nella scena vissuta e rende protagonista della vicenda, ora un oggetto, ora un animale, ora una pianta, così da trasformare un particolare secondario, quasi dimenticato, in un prezioso testimone dell’incontro con Gesù. Il volume si divide in tre sezioni: quella degli oggetti, che con la loro voce raccontano il loro ruolo nell’episodio narrato; quella degli animali, che assistono a momenti significativi della vita pubblica di Gesù; quella delle piante, che aiutano il Signore nell’insegnare la Buona Novella.

SOMMARIO

I. LA VOCE DEGLI OGGETTI.  1. La stella della grandissima gioia (Mt 2,1-12).  2. Una pietra dalla parte degli ultimi (Mt 5,1-12).  3. Il seme che vide tutto (Mt 13,3-8).  4. Una cesta piena di pezzi avanzati (Mt 14,13-21).  5. La finestra di Maria spalancata sul mondo (Lc 1,26-38).  6. Un vasetto profumato di perdono (Lc 7,36-50).  7. Il grembiule di Marta (Lc 10,38-42 e Sal 131).  8. La bisaccia del figlio più giovane (Lc 15,11-32).  9. I sandali con la voglia di correre (Lc 17,11-19).  10. Una moneta fortunata (Lc 21,1-4).  11. Pane di Cleopa, pane di tutti gli uomini (Lc 24,13-35).  12. Il trono che desiderava un re (Gv 18,33-37).  13. Una rete chiacchierona (Gv 21,1-14).  II. LA VOCE DEGLI ANIMALI.  14. Una colomba di Gerusalemme e dintorni (Mc 16,9-20).  15. Le tortorelle dal mercato al tempio (Lc 2,22-40).  16. L’asino incappato nei briganti (Lc 10,29-37).  17. Ritrovarsi beati nel deserto (Lc 15,4-7 e Sal 121).  III. LA VOCE DELLE PIANTE.  18. L’olivo accanto alla stalla (Lc 2,1-20).  19. Il fico che non faceva frutti (Lc 13,6-9).  20. Risorgere nel giardino dei glicini (Gv 20,11-18).

CHIARA PELLICCI (1974), giornalista, è redattrice del mensile missionario per ragazzi Il Ponte d’Oro della Fondazione MISSIO.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI