isbn 9788810604748
collana
B11
Religione e religioni

confezione: Brossura
pubblicazione: maggio 2019
ultima ristampa: 22 gennaio 2020
pagine: 368
peso: 480 grammi
Guida all'Islam per persone pensanti
L’essenza dell’Islam in 12 versetti del Corano
Oggi il mondo è a un crocevia. Una piccolissima minoranza di musulmani sembra essere decisa ad appropriarsi della religione islamica per condurla a un conflitto perpetuo con il resto del mondo. A causa delle loro azioni risulta difficile comprendere la reale differenza tra l’islam come è sempre stato e le distorsioni contemporanee. A partire da alcuni versetti di dodici sure del Corano, questo libro intende illustrare criticamente ciò che l’islam effettivamente è – ed è sempre stato – e ciò che, al contrario, non è. Un’appendice sull’Isis consente di comprendere i meccanismi, il funzionamento, l’amministrazione e il reclutamento dei jihadisti di Daesh.

SOMMARIO

Introduzione all’edizione italiana (A. Melloni).  Prefazione (Abdullah II ibn al-Hussein).  Notizie sull’Autore.  Ringraziamenti.  Nota all’edizione inglese sulla traduzione.  Nota all’edizione italiana sulla traduzione.  Introduzione.  I. Cos’è la religione?  II. Cos’è l’islam?  III. «Chi è il tuo Signore?».  IV. Perché dio ha creato le persone?  V. Cosa sono il paradiso e l’inferno?  VI. Che cos’è il corano?  VII. Chi è il Profeta Muhammad ?  VIII. Che cos’è «il cuore»?  IX. Cos’è la vita terrena?  X. Cos’è la shari‘ah?  XI. Cos’è jihad?  XII. Cos’è il governo?  XIII. Poscritto cos’è la felicità?  XIV. Appendice 1. La grande tenda dell’islam.  XV. Appendice 2. Tre domande per ogni musulmano.  Appendice 3. La crisi dell’ISIS.  Indice analitico.  Indice degli ahadith citati, seguiti dall’autore della raccolta di cui fanno parte.  Indice dei versetti coranici citati.  Indice delle poesie.  Glossario delle parole arabe.  Recensioni di Guida all’Islam per persone pensanti.

Ghazi bin Muhammad, principe giordano, è professore di Filosofia islamica e primo consigliere per gli Affari religiosi e culturali di Re Abdullah II ibn Al-Hussein di Giordania. Ha studiato nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Egitto. Il suo libro Love in the Holy Qur’an ha avuto dieci edizioni ed è stato tradotto in diverse lingue.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI