SOMMARIO
Prefazione (M. Crociata). I. L’oratorio: uno stile di prossimità (L. Ramello). II. Oratorio: uno strumento pastorale (M. Falabretti). III. Straordinario perché per tutti. Le dinamiche e lo stile dell’oratorio (P. Triani). IV. La progettazione dell’oratorio: metodo e prospettive (L. Regoliosi). V. Impegno e responsabilità ecclesiale in oratorio (C. Belfiore). VI. L’oratorio nell’orizzonte della pastorale giovanile (C. Giuliodori). Appendice. Gli oratori in Italia oggi (M. Mori). IL LABORATORIO DEI TALENTI. Introduzione. 1. Memoria e attualità dell’oratorio. 2. Fondamenti e dinamiche dell’oratorio. 3. Impegno e responsabilità ecclesiale. Conclusione.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025