SOMMARIO
Introduzione. I. L’iconografia dell’anima immortale nel Medioevo. II. «Lottate per entrare dalla porta stretta» (Lc 13,24). Frammenti di escatologia lucana nel Giudizio universale del Battistero di Firenze. III. Timore e speranza. Temi escatologici nel Duomo di Orvieto. IV. «E, con il peccato, la morte» (Rm 5,12). L’Allegoria della redenzione di Ambrogio Lorenzetti. V. La leggenda dei tre vivi e dei tre morti nel Dittico di Bernardo Daddi alla Galleria dell’Accademia. VI. La Vergine dell’Apocalisse di Giovanni del Biondo. Arte macabra e pietà cristiana. VII. «Io fui già quel che voi siete». Immagini della morte nella Trinità di Masaccio.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025