SOMMARIO
Dedicato a Fellini e a papa Francesco. Introduzione. I. Un po’ di storia. II. Comicità e umorismo. III. L’arte del clown. IV. Clown al servizio del sociale. V. La clownerie come strumento di formazione. VI. I corsi di formazione. VII. Scuola, ospedale, carcere e azienda. Conclusioni. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025