SOMMARIO
PREMESSA. Odòs: un orizzonte di senso. Prologo. Tra fede e affettività. I. «… VI DARÒ UN CUORE DI CARNE». Dall’eros della creazione all’eros dello Spirito. Mistero pasquale e ferite dell’affettività: la guarigione dell’amore. La fraternità: una nuova strada per Caino (e per Abele). II. «DOPO CHE IL SIGNORE MI DIEDE DEI FRATI». Obbedienza e fraternità in Francesco d’Assisi. Quando l’amore trasforma la sofferenza. Vita fraterna e conflittualità. I molti sensi dell’itineranza francescana. Apologo della sapienza che salva. I sentimenti di Francesco. III. «IN CAMMINO… LUNGO LA STRADA». L’esistenza come formazione. La vocazione: tra innamoramento e verità. Vita consacrata, concilio Vaticano II e postmodernità. Prendersi cura della fraternità (e del fratello) nel tempo della soggettività. Epilogo. Mangiare assieme, vivere assieme: l’eucaristia come evento formativo. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025