SOMMARIO
Introduzione. I. I BENI CULTURALI DELLA CHIESA. 1. Per una lettura antropologica e teologica dei «beni culturali» ecclesiali. 2. I «beni culturali» ecclesiali artistici e liturgici. Riflessioni sul rapporto tra fede e arte, tra teologia ed estetica. Riflessioni conclusive. I «beni culturali» ecclesiali nell’odierna autocoscienza della Chiesa. II. I BENI CULTURALI ECCLESIALI NELL’ORDINAMENTO CANONICO. 3. La nozione giuridica di «bene culturale». 4. I «beni culturali» ecclesiali nella legislazione canonica. III. I BENI CULTURALI ECCLESIALI NELL’ORDINAMENTO CONCORDATARIO ITALIANO. 5. La tutela dei «beni culturali» nella legislazione italiana dalla stagione liberale al fascismo. 6. I «beni culturali» ecclesiali nel quadro del nuovo accordo tra Repubblica italiana e Santa Sede. Considerazioni finali. Bibliografia. Indici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025