SOMMARIO
Introduzione (M. Tagliaferri). Saluto (L. Guerrini). Lanzoni e il suo tempo (L. Mezzadri). Lanzoni e il seminario di Faenza: la scuola classica, la formazione e il rettore (M. Mazzotti). Lanzoni autodidatta del metodo storico. Le fonti e i modelli ispiratori (G. Colantuono). L’agiografia tardoantica come fonte storica in Le diocesi d'Italia di Francesco Lanzoni (F. Scorza Barcellona). Leggenda e storia: gli studi agiografici di Francesco Lanzoni e la storiografia contemporanea (S. Boesch Gajano). Le diocesi d’Italia: metodo, principi e sviluppi (G. Otranto). La Controriforma in Romagna a partire da Francesco Lanzoni. La Chiesa e il moderno (A. Turchini). Il sereno tornerà a risplendere. Francesco Lanzoni la collaborazione alle riviste moderniste (I. Biagioli). L'esperienza spirituale di Francesco Lanzoni fra umanesimo, devozione e cultura storica (M. Ferrini). Conclusioni (M. Tagliaferri). Elenco degli autori. Indice dei nomi.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025