SOMMARIO
1. Breve discorso sul metodo della teologia cristiana. 2. Il nostro tempo appreso nel pensiero. 3. Teologia cristiana e ragione ermeneutica. 4. La concentrazione cristologica della verità. 5. L’analogia Cristo. «Dire Dio» nella teologia cristiana. 6. Come in uno specchio e nell’enigma. Teodicea e cristologia. 7. Predestinazione come grazia e libertà. 8. Il pathos di Dio. Immutabilità divina ed evento di Cristo. 9. Chiesa nello Spirito. Rivelazione, tradizione, progresso: senso e non-senso di una teologia della storia. 10. Unicità di Cristo e religioni del mondo.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025