SOMMARIO
Prefazione. I. In principio: Dio, lo Spirito, secondo Gen 1. Il quadro: Gen 1,1-2. II. Maschile e femminile secondo Gen 1. Struttura dell’heptameron. III. Maschile e femminile secondo Gen 1. Interpretazione. IV. Adamo: uomo e donna secondo Gen 2. V. Dio in cerca dell’uomo e della donna. Gen 3. VI. La posterità di Adamo ed Eva nella Genesi. Il tempo primordiale, i patriarchi. VII. La Sapienza in Dio, distinta da Dio secondo Pr 1–9. VIII. Il processo fra lo sposo e la sposa nell’Alleanza. Os 2,4-25. IX. L’elogio dell’amata da parte dell’amato. Ct 4,1–5,1. X. Maria e l’angelo Gabriele. Lc 1,26-38. XI. Il Verbo, Figlio Sposo, secondo Giovanni. XII. Le nozze dell’Agnello e della sua Sposa. Ap 21,1–22,5. Conclusione. Postfazione. Il volume di Yves Simoens. Uomo e donna. Dalla Genesi all’Apocalisse (M. Fédou). Bibliografia. Indice biblico. Indice degli autori.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025