isbn 9788810402375
collana
A5
Epifania della Parola

confezione: Brossura
pubblicazione: gennaio 2006
ultima ristampa: 1 aprile 2006
pagine: 264
peso: 312 grammi
La Divina origine
Dio non ha creato l'uomo
Il tema del volume è l’emergere del soggetto, come Io autonomo e distinto dagli altri, capace di responsabilità e di interlocuzione. L’autrice sviluppa da psicanalista la sua ricerca sui testi biblici che descrivono l’emergere dell’uomo di fronte a Dio e al diavolo (primi capitoli della Genesi), di fronte al precetto e alla legge (il figlio/servo, Giobbe), di fronte alla sequela e alla croce di Cristo (il discepolato). Ella rivisita così le grandi figure dell’Antico e del Nuovo Testamento, ponendo a ciascuna di esse la questione del soggetto e dell’altro, finché appaia una nuova coerenza tra i testi biblici che la riguardano e l’esperienza clinica. L’accedere a un Io in quanto soggetto è ciò a cui nessun animale può riuscire, ed è la divina origine, affermata contro quella scienza che, dopo Darwin e Freud, ritiene l’uomo semplicemente «derivato dalla serie animale». Il volume è un impegnativo esempio di come la psicanalisi contesti una certa interpretazione della Bibbia e nello stesso tempo possa restituire proprio al testo biblico una pregnanza insospettata.

SOMMARIO

Introduzione e ringraziamenti.  1. L’uomo umiliato dalla scienza e il soggetto sovrano.  2. L’uomo, il diavolo e il buon Dio: il loro primo «Io» nella Bibbia.  3. Dove appaiono l’uomo e la donna e la seconda persona.  4. Dove Dio non fa che la metà della sua opera.  5. Dell’angoscia di essere increato.  6. Della generazione del soggetto.  7. La legge per l’uomo.  8. Non ne ho voglia: parola di figlio.  9. Un Messia da non seguire.  Conclusione.  Bibliografia.

MARIE BALMARY è psicanalista e autrice di alcuni importanti saggi: L’Homme aux statues (1979), Le Sacrifice interdit (1986, opera premiata dall’Accademia di Francia, ed. it. Il sacrificio interdetto. Freud e la Bibbia, Brescia 1991), Abele o la traversata dell’Eden (EDB, Bologna 2004). 

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI