isbn 9788810302385
prezzo copertina: 52,00 €
sconto: 5%
collana
A8
Supplementi alla Rivista Biblica

confezione: Brossura
pubblicazione: gennaio 2008
ultima ristampa: 1 maggio 2008
pagine: 576
peso: 850 grammi
Nuovo Testamento: teologie in dialogo culturale
Scritti in onore di Romano Penna nel suo 70° compleanno
«Raramente, nella mia lunga carriera di professore, la direzione di una tesi di dottorato mi è risultata così facile e gratificante»: così si esprime il card. Vanhoye a proposito del giovane Romano Penna, che lo aveva scelto come relatore della propria tesi, ove, per cimentarsi sul non facile tema di «Cristologia e pneumatologia secondo una originale formulazione paolina», finì col superare i 350 autori citati... Quale fortuna abbia poi avuto l’attività di insegnamento e la produzione scientifica di Penna, è sotto gli occhi di tutti: pubblicazioni sulla teologia di Paolo e commenti alle sue lettere, ma anche illuminanti ricerche sull’ambiente storico-culturale delle origini cristiane e studi approfonditi di cristologia neotestamentaria. Le sue capacità intellettuali fuori del comune e il suo ammirevole impegno gli hanno procurato larga fama internazionale. E non è quindi un caso che all’iniziativa di omaggiare questo grande esegeta con un volume, abbiano risposto insigni colleghi non soltanto italiani, ma francesi, tedeschi, belgi, spagnoli, svizzeri, israeliani e statunitensi, a testimonianza della speciale stima per la sua opera e la sua persona.

SOMMARIO

Prefazione (card. A. Vanhoye sj).  Gli itinerari di ricerca di Romano Penna: le origini cristiane, l’esegesi paolina e la cristologia del Nuovo Testamento (N. Ciola).  Bibliografia di Romano Penna (P. Sguazzardo).  I. DALL’ANTICO AL NUOVO TESTAMENTO (contributi di G. Ghiberti, G.L. Prato, I. Cardellini, P. Merlo, L. Troiani).  II. GESÙ NEI VANGELI (contributi di G. Jossa, Y. Redalié, F. Manns, G. Odasso, M.-L. Rigato, G. Rossé, A. Serra, G. Biguzzi).  III. PAOLO E LA TRADIZIONE PAOLINA (contributi di R. Fabris, R. Filippini, S. Romanello, E. Lohse, J.J. Fernández Sangrador, E. Norelli, R. Vignolo, P. Sacchi, A. Pitta, C. Reynier, J. Lambrecht, J.-N. Aletti, M. Perroni, S. Légasse).  IV. LETTERE CATTOLICHE (contributi di J. Schlosser, E. Bosetti, A. Puig i Tàrrech, C. Wolff, C.G. Bottini).  V. AMBIENTI ED EPIGONI (contributi di J.H. Elliott, C. Termini, M. Bachmann, C. Marcheselli-Casale, C. Gianotto, G. Visonà, P. Coda).  Elenco dei collaboratori.  Indici.

NICOLA CIOLA è professore ordinario di cristologia alla Pontificia Università Lateranense.GIUSEPPE PULCINELLI è docente di Sacra Scrittura e lingue bibliche alla Pontificia Università Lateranense.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI