SOMMARIO
Presentazione. I. Capire il contesto odierno. 1. Tempo di disincanto. 2. La Chiesa italiana nel tempo del disincanto. 3. Il Dio di Gesù Cristo. II. L’obiettivo: cogliere la sfida dell’incontro con l’altro e con Dio. 4. Alla ricerca del dialogo: elementi e opportunità. 5. In dialogo: alcuni tratti sensibili. III. Come camminare insieme verso l’obiettivo. 6. Correre il rischio dell’incontro con l’atro: orientamenti. 7. Correre il rischio dell’incontro con l’atro: scelte operative. 8. Formarsi al dialogo intergenerazionale. 9. Spunti per il dialogo tra la Chiesa e i giovani d’oggi.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025