SOMMARIO
Presentazione (F. Cocchini). 1. Un «testamento» intellettuale. 2. La catechesi del Buon Pastore come dono alla Chiesa. 3. La catechesi come «avventura». 4. La catechesi del Buon Pastore tra kerygma e parenesi. 5. Le caratteristiche della catechesi del Buon Pastore. 6. Il ritmo della catechesi. 7. Cercando nei ricordi. 8. I paradossi della catechesi del Buon Pastore. 9. Catechisti e sacerdoti nella catechesi del Buon Pastore. 10. Materiali Montessori e materiali della catechesi. 11. La «gerarchia delle verità». 12. L’oggettività nella catechesi. 13. Cadere sul campo. 14. Gianna. 15. «Il cristianesimo? Godere di una persona». 16. Il bambino come parabola. 17. La preghiera dei bambini.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025