SOMMARIO
Presentazione (mons. L. Monari). Il vangelo di Marco: un libro per “spaccapietre”. Una via paradossale. C’è una via di libertà per tutti. Marco 1,1-13. Vivere giorno per giorno e subito. Marco 1,14-45. Cercando un nuovo benessere. Marco 2,1–3,6. Dentro un cerchio di fraternità. Marco 3,7-35. La parabola della vita. Marco 4,1-34. Come gestisco la paura di vivere?. Marco 4,35-5,43. Sulla strada: pochi al servizio di molti. Marco 6,1-32. Per quanti dobbiamo apparecchiare?. Marco 6 33-56. Abbattiamo i muri dentro e fuori di noi!. Marco 7, 1-37. Cuori ciechi lungo vie sconosciute. Marco 8,1-38. Con un cuore da «piccolo». Marco 9,1-50. Entrare nella vita come bambini. Marco 10,1-31. Lungo la strada con occhi aperti. Marco 10,32-52. Il potere dei segni contro i segni del potere. Marco 11 1-35. La vera autorità ha occhio per i poveri. Marco 12, 1-44. La veglia nel travaglio del parto. Marco 13,1-37. Alla tavola dei peccatori con una buona notizia. Marco 14,1-25. La sveglia nell’ora del sonno. Marco 14,26-72. Occhi per vedere chi grida. Marco 15,1-47. Il paradosso è la buona notizia. Marco 16,1-20. L’associazione Alfa – Omega.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025