SOMMARIO
Presentazione dei relatori. Introduzione (Y. Ledure). Marx e la questione ebraica del suo tempo: Marx e l’ebreo in quanto tale (J-Y. Calvez). Leone Dehon, le origini del capitalismo e la questione ebraica (G. Campanini). Il caso Mortara (1858), la «questione ebraica» e il cattolicesimo sociale: logiche sacrali e diritto naturale (P. Boutry). Leone Dehon e l’antisemitismo (J-M. Mayeur). Le fonti testuali del pensiero giudeofobico di p. Dehon (P. Airiau). Leone Dehon e la questione ebraica. Attraverso gli archivi dell’Indice (1897-1917) (J. Prévotat). Gli ebrei e la storia della salvezza negli scritti sociali di Leone Dehon (J. Famerée). La posizione di Israele nella spiritualità devozionale di p. Dehon (M. Neri). L’uscita teologica dall’antisemitismo (L. Deffayet). Impegno sociale e questione ebraica nell’opera di Leone Dehon (Y. Ledure).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025