SOMMARIO
Prefazione. Focherini, o la gioia della normalità (B. Salvarani). Odoardo l’ha fatto e tu cosa potresti fare? Un bilancio delle celebrazioni promosse dal Gruppo di lavoro per il beato Focherini (E. Manicardi – L. Lamma). Le parole di Odoardo (E. Castellucci). LA VITA SI FA STORIA. Seminario organizzato dalla diocesi di Carpi (31 ottobre 2020). Intervento di saluto (G. Rossi). Martiri in amorem humanitatis (G. Dotti). I giusti tra storia e memoria (M. Santerini). Odoardo Focherini e la stampa cattolica tra le due guerre mondiali (G. Vecchio). Giornalista libero, fedele alla coscienza. Odoardo Focherini ci ispira ancora adesso (A. Rondoni). Il dovere della memoria: il giornalismo nel tempo dell’hate speech (incitamento all’odio) (R. Righetti). La narrazione della memoria, dalla Bibbia ai social (B. Salvarani).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025