SOMMARIO
Presentazione (G. De Carlo). I. I testi violenti scomodi dell’Apocalisse. II. Il potere della bestia e il demoniaco nell’Apocalisse. III. La sofferenza dei giusti nell’Apocalisse. IV. Il lavoro maledetto in Ap 18. V. Vedere e «vedere in Spirito» nell’Apocalisse. VI. La profezia nell’Apocalisse. VII. Il vestito e l’intreccio narrativo dell’Apocalisse. VIII. Lo Spirito e la sposa (Ap 22,17). IX. I popoli nella Gerusalemme escatologica di Ap 21-22. X. La storia e il suo discernimento nell’Apocalisse di Giovanni. XI. La città santa. Fonte dei testi.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025