SOMMARIO
Prefazione. Scomunica ai comunisti? (L. Bettazzi). Introduzione. Di ritorno dai funerali a Barbiana (1967). In viaggio nell’altra Italia, «rossa». I. L’anticomunismo cattolico nel dopoguerra. Tratti di un paesaggio. II. Gli antecedenti della scomunica. I primi passi dell’episcopato toscano (1945). III. La scomunica ai comunisti. Mondi morali e condotte politiche negli anni Cinquanta-Sessanta. IV. Comunisti e questione cattolica. V. I comunisti in parrocchia. VI. Per concludere. Postfazione. Comunisti e cattolici (A. Occhetto).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025