SOMMARIO
Editoriale. La ricerca di Dio (E. Bianchi). I. Antico Testamento e tradizione d'Israele. 1. La ricerca di Dio nel Deuteronomio (A. Mello). 2. «Dall’aurora io ti cerco» (Salmi) (L. Manicandi). 3. Dall’uomo a Dio. L’itinerario della sapienza nella ricerca di Qohelet (V. D’Alario). 4. La ricerca di Dio in Isaia (S. Virgulin). 5. «Cercate me e vivrete» (Am 5,1-17) (G. Crocetti). 6. «Cercate il Signore dove si fa trovare». Il midrash come ricerca di Dio (B. Carucci Viterbi). II. Nuovo Testamento. 1. «Tutti ti cercano!» (Mc 1,37). Cercare Gesù come tema e forma del Vangelo di Marco (R. Vignolo). 2. Cercare Dio in Luca. Le parabole del terzo Vangelo (M. Làconi). 3. Cercare Dio in Gesù nel Vangelo di Giovanni (G. Zevini). 4. Le genti cercano Dio «come a tentoni»: Paolo ad Atene (At 17,16-34) (A. Barbi). 5. I pagani e la ricerca di Dio (nella Lettera ai Romani) (R. Penna). III. I Padri, la tradizione, l'attualità. 1. La ricerca di Dio nei Padri del deserto (L. Regnault). 2. La ricerca di Dio in Origene (C. Noce). 3. La ricerca di Dio in Agostino (M.G. Mara). 4. «... si revera Deum quaerit»: la ricerca di Dio in s. Benedetto (A. de Vogüé). 5. La ricerca di Dio nella Devotio moderna (G. Della Croce). 6. Ricerca di Dio e ricerca dell’uomo. Per una declinazione nell’oggi del «quaerere Deum» (R. Larini). 7. Dov’è Dio? La vocazione al futuro (R. Mancini).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025