isbn 9788810903346
collana
A90
Parola Spirito e Vita

confezione: Brossura
pubblicazione: dicembre 1996
pagine: 360
peso: 285 grammi
Il Giusto sofferente
PSV/34
Dal 1980 il periodico Parola Spirito e Vita si è affermato come prezioso strumento di lettura spirituale della Bibbia. Ogni sei mesi un numero monografico di Parola Spirito e Vita conduce all'incontro con le Scritture, non solo come libro di riferimento per i fedeli, ma come parola viva capace di portare l'uomo contemporaneo alla scoperta di Dio: un appuntamento di riflessione essenziale per gruppi biblici, comunità, operatori pastorali e per tutti coloro che aspirano a una conoscenza più intima e profonda della Parola. Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).

SOMMARIO

Editoriale. Sofferenza e martirio (E. Bianchi).  I. Antico Testamento e tradizione d'Israele. 1. Abele il giusto (D. Garnone).  2. Giuseppe e i suoi fratelli (A. Mello).  3. 11 giusto sofferente dei Salmi (M. Masini).  4. Il servo giusto e sofferente (Is 52,13 - 53,12) (B. Marconcini).  5. Geremia: il giusto perseguitato (S. Virgulin).  6. «Le lacrime da nessuno consolate»: il giusto sofferente in Giobbe e Qohelet (G. Ravasi).  7. Il giusto oppresso perché scomodo (Sap 2,10-20) (L. Mazzinghi).  8. Abele nella tradizione ebraica (M. Perani).  II. Nuovo Testamento. 1. Giusto e ingiusto nell’insegnamento di Gesù (K. Stock).  2. Il giusto sofferente nell’opera di Luca (G. Rossé).  3. Il giusto sofferente glorificato nel vangelo di Giovanni (G. Zevini).  4. Le tribolazioni dei giusti nella prospettiva escatologica di Paolo (L. De Lorenzi).  5. «Beati voi, se soffrite per la giustizia» (1Pt 3,14) (E. Bosetti).  6. La sofferenza dei giusti nell’Apocalisse (G. Biguzzi).  III. I Padri, la liturgia e l'attualità. 1. Autoproclamazione di giustizia e sofferenza nell’apologetica prenicena (E. Zocca).  2. «Innocente nelle mani e puro di cuore» (Ps. Cipriano, I due monti 9,3-5) (C. Burini).  3. Origene commenta Giobbe (D. Pazzini).  4. «Ecclesia ab Abel justo»: la chiesa del martirio (J.-M.R. Tillard).  5. La liturgia della settimana santa (L. Maule).  6. Chi è il giusto oggi? (G. Piana).  7. I perseguitati per la giustizia oggi (L.A. Gallo).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI